Grandezza del font
A-
A
A+
Colore del sito
R
A
A
A
English (en)
Italiano (it)
Login
Vai al contenuto principale
Perfect Learning System
Lorem Ipsum is simply dummy text of the printing and typesetting industry.
Accesso alla piattaforma
Username
Password
Login
Hai dimenticato lo username o la password?
Tutorial ECM
Percorso ECM
Guadagna con FisioScience Club
Progressi
Salta corsi
Corsi
Minimizza tutto
Il tuo abbonamento
Il tuo abbonamento
Controlla abbonamento/attivazione - Piano annuale
Il tuo abbonamento
Controlla abbonamento/attivazione - Piano mensile
Dolore
Dolore
Dolore e cervello: idee sulla natura del dolore
Dolore
Mi fa male, ma vado avanti lo stesso: Breve viaggio tra nocicezione e dolore
Dolore
Il Ruolo dell'alimentazione nel Dolore
Dolore
Effetti placebo, nocebo e contesto nel dolore muscolo-scheletrico: amici o nemici?
Cervicale
Cervicale
La cefalea di tipo mio-tensivo nella pratica clinica
Cervicale
Cefalea cervicogenica: eziologia, diagnosi e trattamento
Cervicale
Whiplash: un approccio evidence-based
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Cervico-Brachialgia: Dolore radicolare o c'è dell'altro?
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Approccio analitico al dolore laterale ed alla microinstabilità di gomito
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Complicanze nel trattamento delle fratture metacarpali
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Climbing Injuries: la lesione della puleggia dei flessori delle dita
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Approccio pratico alla valutazione della RM della spalla
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Gomito rigido degenerativo e post-traumatico: cosa può fare il fisioterapista, cosa può fare il chirurgo
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Lesione massiva di cuffia: fisioterapia si!
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Epicondilite: Vade retro!
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Spalla dolorosa: clinical reasoning and problem solving
Riabilitazione dell'Arto Superiore
Il gesto del tennis e gli sport di lancio: over stress dell’Lcm e neuropatia associata dell'ulnare
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Instabilità cronica di caviglia: non era una semplice distorsione?
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Ankle Sprain e Outcome funzionali per il return to play
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Patogenesi delle lesioni muscolari
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Imaging dei Legamenti Crociati, dalla lesione alla ricostruzione
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Riabilitazione protesi d'anca: un approccio evidence-based
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Impingement femoro-acetabolare: inquadramento diagnostico
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Valutazione clinica della distorsione laterale di caviglia
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Lesioni della sindesmosi: perchè è importante individuarle precocemente
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Re-live surgery: Inquadramento e chirurgia delle lesioni muscolotendinee
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Re-live surgery: Novità sulla ricostruzione del crociato anteriore
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Le suture meniscali: prospettiva dell'ortopedico
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Approccio pratico alla valutazione della risonanza magnetica di ginocchio
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Rottura del tendine di achille
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Lesione del retto femorale
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Bandelletta ileo-tibiale: diagnosi e trattamento
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Dolore femoro rotuleo: dalla valutazione al trattamento
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Tendinopatia degli ischiocrurali
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Diagnosi pubalgia: e ora che faccio? Analisi e percorso riabilitativo
Riabilitazione dell'Arto Inferiore
Criteri per il Return to Play (RTP) dopo lesione del legamento crociato anteriore
Esercizio Terapeutico e Allenamento della Forza in Fisioterapia
Esercizio Terapeutico e Allenamento della Forza in Fisioterapia
Le variabili nell'allenamento durante l'infortunio
Esercizio Terapeutico e Allenamento della Forza in Fisioterapia
Forza, potenza, velocità: dalla scienza alla pratica - Parte 1
Esercizio Terapeutico e Allenamento della Forza in Fisioterapia
Forza, potenza, velocità e agilità: dalla scienza alla pratica - Parte 2
Esercizio Terapeutico e Allenamento della Forza in Fisioterapia
Forza e disabilità: quale relazione?
Esercizio Terapeutico e Allenamento della Forza in Fisioterapia
Allenamento pliometrico: da dove inziare
Esercizio Terapeutico e Allenamento della Forza in Fisioterapia
Se non l'ideale, almeno il possibile: progressioni in esercizio terapeutico
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Misurare: chi, come quando?
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Scoping review: un nuovo disegno per sintetizzare la letteratura
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Più evidence per tutti: Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio - Parte 1
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Più evidence per tutti: Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio - Parte 2
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Metanalisi: leggerle, capirle, vivisezionarle
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Evidence Based Practice: istruzioni d'uso per clinici curiosi
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
La ricerca qualitativa
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Linee guida, legge e realtà legale
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Statistica in Riabilitazione. Corso pratico di sopravvivenza per fisioterapisti
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Più evidence per tutti: capire la qualità
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Più evidence per tutti: il processo dell'EBP e la ricerca nei database
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Più evidence per tutti: posso fidarmi di questo test?
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Più evidence per tutti: revisioni sistematiche e meta analisi
Metodologia della Ricerca - Più evidence per tutti
Linee Guida e buone pratiche in Fisioterapia: come nascono e quali ricadute hanno sul quotidiano?
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
Valutazione del dolore in fisioterapia: i principali test multidimensionali
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
Strategie comunicative per una relazione efficace tra paziente e fisioterapista
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
ACT - Acceptance and Commitment Therapy
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
Gestione del Pain Catastrophizing tramite ACT
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
Così com'è: la pratica della consapevolezza - Parte 1
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
Così com'è: la pratica della consapevolezza - Parte 2
Aspetti Psicosociali in Fisioterapia
Change talk: il colloquio motivazionale in fisioterapia
Riabilitazione Sportiva
Riabilitazione Sportiva
Assessment del paziente sportivo per la costruzione di una strategia preventiva e riabilitativa
Riabilitazione Sportiva
Blood Flow Restriction Training: una panoramica in fisioterapia
Riabilitazione Sportiva
Running Rehab - La corsa come strategia riabilitativa
Riabilitazione Sportiva
Recovery strategies in athletes
Neurodinamica
Neurodinamica
TOS - Thoracic Outlet Syndrome
Neurodinamica
Neurodinamica: diagnosi clinica e trattamento
Neurodinamica
I principi della neurodinamica nelle disfunzioni muscolo-scheletriche
Neurodinamica
Radicolopatia cervicale, dalla letteratura alla pratica clinica
Neurodinamica
Radicolopatia e dolore radicolare - Parte 1
Neurodinamica
Radicolopatia e dolore radicolare - Parte 2
Ragionamento clinico e BIAS cognitivi
Ragionamento clinico e BIAS cognitivi
Pensiamo a pensare: BIAS cognitivi e dintorni
Ragionamento clinico e BIAS cognitivi
Clinical Reasoning - Parte 1
Ragionamento clinico e BIAS cognitivi
Clinical Reasoning - Parte 2
Ragionamento clinico e BIAS cognitivi
Expertise: esperienza o capacità? Quando una parola fa la differenza
Ragionamento clinico e BIAS cognitivi
Causa ed effetto: la nebbia fitta sul perché le nostre terapie funzionano
Varie
Varie
Linfedema Secondario: percorso diagnostico e terapeutico
Varie
Oncologia e Fisioterapia: non solo linfedema
Varie
Protesi d’anca: valutazione radiografica post operatoria
Varie
I disturbi del sonno e le correlazioni con i disturbi muscolocheletrici
Varie
Saper Avere in Fisioterapia
Varie
Il ruolo dell'alimentazione nel dolore
Varie
Linfedema primario: percorso diagnostico e terapeutico
Varie
Lombalgia e imaging: guida alla valutazione strumentale.
Varie
Principi della riabilitazione: tra EBP e patient centered care
Varie
Fibromialgia: cosa sappiamo veramente?
Casi Clinici
Casi Clinici
Il linfedema primitivo attraverso gli esami diagnostici: quali e perchè? Un caso clinico
Casi Clinici
La qualità di vita con il linfedema secondario: un caso clinico
Casi Clinici
Gestione conservativa di una lesione muscolare all'adduttore lungo
Casi Clinici
Runner con tendinopatia del tibiale posteriore - Caso Clinico
Casi Clinici
Riabilitazione conservativa di una distorsione della sindesmosi
Casi Clinici
Analisi di una runner con ripetuti infortuni muscolo-tendinei a ginocchio e anca. Gestione pratica evidence-based
Marketing e Comunicazione in Sanità
Marketing e Comunicazione in Sanità
Partita IVA per fisioterapisti: tutto quello che devi sapere
Marketing e Comunicazione in Sanità
Marketing in Fisioterapia - Parte 1 - Come migliorare il posizionamento del proprio sito web
Marketing e Comunicazione in Sanità
Marketing in Fisioterapia - Parte 2 - Quali parole usare per coinvolgere nuovi pazienti?
Marketing e Comunicazione in Sanità
Marketing in Fisioterapia - Parte 3 - Conoscere il mondo di Facebook e le sue ADS
Marketing e Comunicazione in Sanità
Marketing in Fisioterapia - Parte 4 - Panoramica sui Social Media: Facebook, Instagram e Tik Tok
Marketing e Comunicazione in Sanità
Marketing in Fisioterapia - Parte 5 - Come personalizzare i punti di contatti con i vostri pazienti
Marketing e Comunicazione in Sanità
Copywriting per i professionisti della salute
Marketing e Comunicazione in Sanità
Tone of Voice in Comunicazione Sanitaria
Mondo Universitario e Ricerca
Mondo Universitario e Ricerca
L'esperienza di un Master of Science all'estero
Mondo Universitario e Ricerca
Laurea magistrale e sviluppi di carriera: quali possibilità?
Mondo Universitario e Ricerca
Fisioterapista in UK: opportunities and challenges
Mondo Universitario e Ricerca
Esperienza nell'abilitazione scientifica all'insegnamento
Riabilitazione Uroginecologica
Riabilitazione Uroginecologica
Trattamento del paziente con incontinenza urinaria
Riabilitazione Uroginecologica
Inquadramento del paziente con incontinenza urinaria