Protesi d’anca: un approccio evidence-based

Il corso mira a fornire ai fisioterapisti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo efficace i pazienti sottoposti a intervento di protesi d'anca. Il corso si basa sull'evidenza scientifica e mira a fornire un approccio riabilitativo evidence-based per il trattamento dei pazienti sottoposti a protesi d'anca. Verranno presentate le raccomandazioni più recenti in materia di riabilitazione dopo l'intervento di protesi d'anca, nonché gli esercizi e le tecniche di riabilitazione più efficaci per ottenere il massimo recupero possibile. Il corso si rivolge a fisioterapisti che desiderano acquisire o aggiornare le loro conoscenze e competenze nella gestione dei pazienti sottoposti a protesi d'anca. Verranno inoltre forniti casi clinici per illustrare come l'approccio evidence-based possa essere applicato in modo pratico. Durata: 1 ora e 18 minuti.
Mauro Crestani · 10 October 2022

About Instructor

Open Registration

Course Includes

  • 1 Lesson
  • Course Certificate

Responses

Your email address will not be published. Required fields are marked *