Analysis of a runner with repeated knee and hip muscle-tendon injuries. Evidence-based practice management

The goal of this course is to provide physical therapists with the knowledge and skills necessary to manage a runner with repetitive muscle-tendon injuries to the knee and hip in a practical, evidence-based manner. The most common causes of these injuries and the most effective prevention strategies will be presented. In addition, tools will be provided to assess and treat these injuries in a targeted manner, using the most appropriate and evidence-based rehabilitation techniques available. The course will also include a discussion of how to integrate the work of the physical therapist with other health professionals involved in patient management, as well as how to communicate effectively with the patient and encourage them to make informed decisions about their health. Duration: 1 hour and 14 minutes.
Alberto Patuzzo · 26 September 2022

About Instructor

Alberto Patuzzo

Laureato magistrale in fisioterapia e scienze della riabilitazione, ha conseguito il master universitario di primo livello presso l’Università di Genova in riabilitazione dei disordini neuro muscolo-scheletrici. È docente nel corso di formazione Running Rehab per FisioScience e presso il corso di Strategie avanzate di terapia manuale presso il corso di Laurea in Fisioterapia a Verona. Fondatore e titolare del Centro Riabilitativo Agorà Medical a Verona.

8 Courses

Contact
Open Registration

Responses

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Analisi di una runner con ripetuti infortuni muscolo-tendinei a ginocchio e anca. Gestione pratica evidence-based

L'obiettivo di questo corso è quello di fornire ai fisioterapisti le conoscenze e le competenze necessarie per gestire in modo pratico ed evidence-based una runner con infortuni muscolo-tendinei ripetuti al ginocchio e all'anca. Verranno presentate le cause più comuni di questi infortuni e le strategie di prevenzione più efficaci. Inoltre, verranno forniti gli strumenti per valutare e trattare questi infortuni in modo mirato, utilizzando le tecniche di riabilitazione più appropriate e basate sull'evidenza scientifica disponibile. Il corso comprenderà anche una discussione su come integrare il lavoro del fisioterapista con altri professionisti della salute coinvolti nella gestione del paziente, nonché su come comunicare efficacemente con il paziente e incoraggiarlo a prendere decisioni informate sulla propria salute. Durata: 1 ora e 14 minuti.
Alberto Patuzzo · 26 September 2022

About Instructor

Alberto Patuzzo

Laureato magistrale in fisioterapia e scienze della riabilitazione, ha conseguito il master universitario di primo livello presso l’Università di Genova in riabilitazione dei disordini neuro muscolo-scheletrici. È docente nel corso di formazione Running Rehab per FisioScience e presso il corso di Strategie avanzate di terapia manuale presso il corso di Laurea in Fisioterapia a Verona. Fondatore e titolare del Centro Riabilitativo Agorà Medical a Verona.

8 Courses

Contact
Open Registration

Course Includes

  • 1 Lesson
  • Course Certificate

Responses

Your email address will not be published. Required fields are marked *