Il dolore femoro-rotuleo

La masterclass è rivolta a fisioterapisti e professionisti della riabilitazione che desiderano acquisire una conoscenza completa e aggiornata sul dolore femoro-rotuleo, una delle condizioni più diffuse e complesse nel campo dei disturbi muscoloscheletrici del ginocchio. Il percorso formativo guida il clinico attraverso tutti gli aspetti fondamentali della sindrome, dall’inquadramento teorico fino alla gestione pratica, con l’obiettivo di migliorare la capacità di valutazione e di intervento. Il programma affronta in modo sistematico la definizione ed epidemiologia della patologia, i fattori prognostici e biomeccanici, i principali fattori di rischio e i meccanismi eziopatologici sottostanti. Ampio spazio è dedicato alla valutazione clinica, con strumenti e criteri utili per una diagnosi differenziale accurata, e alla pianificazione del trattamento, che include terapia manuale, strategie di educazione, esercizio terapeutico e approcci basati sull’evidenza. Attraverso un percorso strutturato e chiaro, la masterclass fornisce al clinico strumenti pratici per comprendere e trattare efficacemente il dolore femoro-rotuleo, con l’obiettivo di ottimizzare l’outcome riabilitativo e favorire il ritorno del paziente alle attività quotidiane e sportive. Durata: 6 ore.

Giulio Pozio · 11 Settembre 2025

About Instructor

Giulio Pozio

Sono un fisioterapista specializzato in Riabilitazione Muscoloscheletrica e Sportiva, in particolare Terapia Manuale, Esercizio Terapeutico e Trattamento del Dolore. Mi sono laureato in Fisioterapia presso l’Università La Sapienza di Roma nel 2015 con il massimo dei voti e ho di recente conseguito il Master Universitario Specialistico per Fisioterapisti in Riabilitazione Muscoloscheletrica e Reumatologica, sempre presso la Sapienza, ottenendo il Titolo OMPT – unico titolo di specializzazione riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un percorso che rappresenta l’apice della formazione per un fisioterapista in ambito muscoloscheletrico. Dal 2015 ho svolto la mia pratica clinica presso l’Equipe Terapeutica, dove la mia attività si è focalizzata soprattutto sulle problematiche dell’arto inferiore sul recupero di infortuni sportivi in atleti agonisti e amatoriali. Collaboro inoltre da anni come frequentatore scientifico del corso di Laurea di Fisioterapia e nel 2023 sono diventato docente responsabile del modulo di Riabilitazione Ortopedica del Master in Neuroriabilitazione e Rieducazione funzionale muscoloscheletrica della Sapienza. Infine, per diversi anni ho fatto parte di un’associazione che si occupa di formazione di eccellenza per fisioterapisti, portando in Italia professori di fama mondiale. Un’esperienza che mi ha spinto a un continuo aggiornamento, soprattutto rispetto alla gestione degli infortuni in ambito sportivo.

1 Corso

+26 Iscritti
Not Enrolled

Il Corso include

  • 9 Lezioni
  • Attestato del Corso

Commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *