Corsi

  • 3 Lezioni

    Lettura critica di un articolo scientifico

    Nel 2022 erano quasi 3 milioni le citazioni aggiunte al solo database di Medline, che nel 2023 raggiungerà i 30 milioni di voci bibliografiche contenute al suo interno. Di questa enorme mole di pubblicazioni scientifiche, stime a nostra disposizione ci dicono che solo una percentuale variabile tra l’8 e il 10% può essere considerata evidenza di alta qualità, sulla quale i clinici possono fare affidamento per rispondere a quesiti che si trovano ad affrontare nella pratica clinica di tutti i giorni. Per questo, è fondamentale che il professionista acquisisca metodi e conoscenze per discriminare evidenze di alta qualità da quelle di bassa qualità. In questa serie di webinar, il docente condurrà l’ascoltatore in una lettura critica guidata, fornendo aiuti e consigli per ottimizzare il processo di critical appraisal della letteratura scientifica. Durata: 3 ore.

  • 1 Lezione

    Statistica in Riabilitazione. Corso pratico di sopravvivenza per fisioterapisti

  • 1 Lezione

    La ricerca qualitativa

    Il webinar sulla ricerca qualitativa in fisioterapia è un'opportunità per i fisioterapisti di acquisire le conoscenze e le competenze necessarie per condurre e interpretare la ricerca qualitativa nel loro campo. La ricerca qualitativa è un tipo di ricerca che mira a comprendere i fenomeni in modo approfondito attraverso il coinvolgimento attivo dei partecipanti e l'analisi di dati non strutturati, come ad esempio le interviste o le osservazioni. Durante il webinar, i partecipanti impareranno a scegliere il metodo di ricerca qualitativo più adeguato per il loro progetto di ricerca e a sviluppare un piano di ricerca. Inoltre, verranno presentate le tecniche di raccolta e di analisi dei dati qualitativi e saranno forniti consigli pratici su come interpretare i risultati della ricerca qualitativa. Il webinar include anche esempi di casi di ricerca qualitativa e discussioni su come utilizzare i risultati della ricerca qualitativa nella pratica clinica. Al termine del webinar, i fisioterapisti saranno in grado di condurre e interpretare la ricerca qualitativa in modo efficace nella loro pratica professionale. Durata: 1 ora.
×

 

Ciao!

Clicca qui sotto per contattarci attraverso Whatsapp!

× Come possiamo aiutarti?