Corsi

  • 6 Lezioni

    Valutazione e inquadramento delle cefalee

    Il corso è rivolto a fisioterapisti interessati ad approfondire l’inquadramento e la gestione delle cefalee in ottica clinico-funzionale, con particolare attenzione alle forme primarie e secondarie più frequentemente riscontrate nella pratica riabilitativa.Attraverso un approccio pratico e basato sulle più recenti evidenze scientifiche, i partecipanti acquisiranno competenze nella valutazione dei pattern disfunzionali associati alle cefalee, nell’identificazione dei principali fattori contribuenti e nella strutturazione di interventi terapeutici efficaci e personalizzati.

    Il programma include l’analisi dei meccanismi fisiopatologici delle cefalee, la classificazione clinica e le principali strategie conservative di trattamento, con un focus su tecniche manuali, esercizio terapeutico ed educazione del paziente. L’obiettivo è fornire un inquadramento operativo e aggiornato, utile a guidare il ragionamento clinico e le scelte riabilitative nei contesti ambulatoriali. Durata: 3 ore.

  • 1 Lezione

    Whiplash: un approccio evidence-based

    Il colpo di frusta (whiplash) è una condizione patologica comune a seguito di incidenti automobilistici e altri tipi di traumi. I sintomi possono includere dolore al collo, mal di testa, disturbi della vista e dell'udito, disturbi del sonno e difficoltà cognitive. Il webinar mira a fornire agli studenti una comprensione approfondita delle caratteristiche cliniche del colpo di frusta e a fornire le conoscenze e le competenze necessarie per utilizzare un approccio evidence-based nel trattamento dei pazienti con questa condizione. Verranno presentate le ultime ricerche sulla gestione del colpo di frusta e discusse le tecniche di trattamento più efficaci. Durata: 1 ora
  • 2 Lezioni

    Cefalee di interesse fisioterapico

    Il corso mira a fornire agli studenti le conoscenze e le competenze necessarie per valutare e trattare i pazienti con cefalee. Verranno presentate le diverse tipologie di cefalee, le loro caratteristiche cliniche e i fattori scatenanti comuni. Inoltre, verranno fornite informazioni sull'utilizzo di tecniche di terapia manuale ed esercizi per il trattamento delle cefalee. Gli studenti impareranno inoltre a valutare i pazienti con cefalee e a sviluppare piani di trattamento personalizzati in base alle esigenze individuali del paziente.